ATTIVITÁ
GEOLOGIA
Rilevamento geologico di superficie con analisi di affioramenti e subaffioramenti caratterizzanti l’area di studio e modellizzazione geomorfologica.
Rilevamento del sottosuolo mediante analisi carote di sondaggi geognostici, analisi fronti di scavo (in fase esecutiva), analisi e trattamento dati di monitoraggio a supporto di opere ed infrastrutture a grande scala.
Redazione di carte geologiche e geomorfologiche.
GEOTECNICA
INGEGNERIA EDILE
Consulenza geotecnica a supporto di edilizia residenziale, industriale, pubblica e rurale agricola.
Parametrizzazione del sottosuolo sulla base di dati misurati secondo il metodo indicato dalla normativa vigente (NTC 2008) a sostegno della progettazione di sistemi fondazionali diretti (nastriformi, platee e plinti) ed indirette (pali).
INGEGNERIA STRADALE
Realizzazione e collaudo di sottofondi di pavimentazioni industriali mediante l’esecuzione, la rielaborazione e la discussione dei risultati di prove di piastra con “Metodo Francese” e “Metodo Svizzero”.
Esperienza nella scelta dei giusti materiali (dal punto di vista geotecnico e ambientale) analizzando e scegliendo le migliori combinazioni di granulometrie allo scopo di ottenere risultati e comportamenti specifici (elasto-plastico).
GEOLOGIA APPLICATA
Consulenza a supporto della progettazione di opere di sostegno (muri, paratie, diaframmi, palancole, ecc.) e di progettazione (e successivo monitoraggio) scavi sotto falda– interventi di bonifica di zone in frana– verifica della stabilità globali– strade e gallerie– consolidamenti e sottofondazioni di edifici lesionati.
GEOLOGIA AMBIENTALE
TERRE E ROCCE DA SCAVO
Redazione piani di gestione delle terre e rocce da scavo per trasporto ex-situ di materiali provenienti da interventi edilizi a piccola e grande scala.
Piano di riutilizzo e campagne di frantumazione macerie riciclate.
AMBIENTE
Redazione di Piani di Caratterizzazione e di Valutazione di Qualità Ambientale;
Redazione piani di messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale di siti inquinati ai sensi del D. Lgs. n.152 del 03.04.2006 (Codice Ambiente).
Valutazione d’impatto ambientale e valutazione ambientale strategica (VIA, VAS)
IDROGEOLOGIA
Studi idrogeologici riguardanti ricerca e sfruttamento di acqua sotterranea;
Riqualificazione pozzi;
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Università degli Studi di Torino
Scuola di Scienze della Natura
Corso di Studi in Scienze Geologiche
Laurea Magistrale in Scienze Geologiche applicate all’ingegneria e all’ambiente
“La caratterizzazione geomeccanica nelle grandi infrastrutture: il caso delle gallerie di Gerace, Trigoni e Limbia
(Calabria)”.
Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte
Via A. Peyron, 13 – 10143 Torino (TO)
Iscrizione all’Albo Professionale – Sez. A ai sensi dell’art. 5 della Legge 03-02-1963 n.112
Numero Iscrizione: 832.
CONTATTAMI
Geologo Andrea Scalbi | Contatti
SEDE FISCALE :
- Viale Roma 6, 10020 Cambiano (TO)
SEDE AMMINISTRATIVA :
- Viale Diaz 32, 10023 Chieri (TO)
- 392.9942966
- info@geologoscalbi.it
- www.geologoscalbi.it
IN COLLABORAZIONE CON: